Benefici fiscali

Benefici Fiscali per le donazioni di Persone Giuridiche
(D.lgs n. 117/2017 – Art 83)

La donazione, in denaro e in natura, è deducibile dal reddito complessivo netto dichiarato fino al 10% del reddito complessivo dichiarato.

NB. Se la deduzione supera il reddito complessivo netto dichiarato, l’eccedenza può essere dedotta fino al quarto periodo d’imposta successivo.

Per i titolari di reddito di impresa, dal 1/1/2015 dette erogazioni sono deducibili fino al minore tra euro 30.000,00 e il 2% del reddito dichiarato (Art. 1, comma 104, della legge di Stabilità 2015).

Le donazioni in denaro sono deducibili solo se erogate con mezzi di pagamento tracciabili (Assegno, Bonifico bancario, Bollettino postale, Bancomat o Carta di Credito).

 

Benefici fiscali per le donazioni di persone fisiche
(D.lgs n. 117/2017 – Art 83)

La donazione, in denaro e in natura, è detraibile dall’imposta lorda ai fini IRPEF per un importo pari al 30% dell’erogazione stessa e per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a € 30.000.

In alternativa:
La donazione, in denaro e in natura, è deducibile dal reddito complessivo netto dichiarato fino al 10% del reddito complessivo dichiarato.

NB. Se la deduzione supera il reddito complessivo netto dichiarato, l’eccedenza può essere dedotta fino al quarto periodo d’imposta successivo.

Contatti per le donazioni

Sostieni la Fondazione Buzzi

Dona ora con carta di credito