A volte un’ora vale una vita. E’ quello che può accadere ai bambini gravi ricoverati d’urgenza. Il tempo è prezioso, le competenze e la tecnologia devono essere specialistiche: tutto deve essere a misura di bambino.
Il Buzzi, l’Ospedale dei Bambini grazie alla sua Terapia Intensiva, centro d’eccellenza nazionale, interviene subito d’urgenza anche nei casi più gravi. Oggi però i letti non bastano più, bisogna ampliare gli spazi per rispondere a tutte le richieste di aiuto (anche da altri ospedali) e salvare tutti i bambini.
Vogliamo raddoppiare i bimbi assistiti, passare da 500 a 1.000 all’anno.
Nel reparto di Terapia Intensiva bisogna garantire cure immediate e specialistiche ai bimbi, in media di 3 anni, in condizioni gravi.
Intorno al bambino ricoverato in rianimazione, oltre agli intensivisti (i professionisti del reparto), devono poter intervenire i medici di tutte le specialità con competenze pediatriche: neurologo, cardiologo, chirurgo, ecc..
Il letto è molto più di un letto, è un luogo di vita!
Un letto di Terapia Intensiva è molto più di un letto: è provvisto di un monitor multiparamedico, un ventilatore da rianimazione, le pompe infusioni, carrelli…strumenti specialistici fondamentali per monitorare in ogni istante la vita del bambino e intervenire subito in caso d’emergenza.
Per poter far fronte all’emergenza pediatrica la Fondazione Buzzi sta cercando Partner per realizzare un sogno incredibile: dar vita al nuovo Buzzi e dotare il Padiglione per la Pediatria d’Urgenza di nuovi letti di Terapia Intensiva.
Sostieni il progetto: dona ora con carta di credito o scopri le altre modalità di donazione disponibili.
DONA CON CARTA DI CREDITO